I chakra sono fondamentali per la nostra energia psico-fisica. Il loro corretto “funzionamento” determina la capacità di sentirsi bene con se stessi e il successo delle nostre relazioni interpersonali. Meditare regolarmente sulle qualità dei chakra ci aiuta a manterenere il benessere mentale ed emotivo! In questo corso Carola vi guiderà attraverso delle visualizzazioni che vi aiuteranno ad entrare in contatto con l’energia dei 7 chakra!
IL TEMA DEL MESE
Qui trovi i video scelti e creati per il tema del mese in corso
Lo Yin Yoga è una pratica intensa e profonda che equilibra le emozioni, stimola l’energia vitale dei meridiani (Nadis) e degli organi, rivitalizza il corpo, calma e prepara la mente per la meditazione. Lo Yin yoga complementa e si distingue dagli stili di yoga più dinamici (yang) come per esempio il Vinyasa che si focalizza sul calore interno, sull’allungamento e sulla contrazione dei muscoli.
Questo corso nasce con una intenzione ben precisa: quella di farti rilassare completamente. Come lo faremo? Ti basterà cliccare play sui video-corsi, per immergerti subito una atmosfera super calmante e rilassante grazie alle bellissime immagini dei video e alla voce di Tiziana, che ti cullerà dolcemente. Buona pratica.
Hai fatto una bella pausa dallo yoga? Sei alle prime armi e non sai da dove cominciare? Niente paura, questo corso fa proprio al caso tuo! Back on mat è infatti il percorso di Joyness, studiato per chi desidera tornare con calma sul tappetino. 6 classi per lavorare in modo graduale e ri-abituare il tuo corpo a muoversi in modo coordinato con il respiro.
Questo metodo è famoso come una eccellente alternativa alla chirurgia plastica. Il principio di questa teoria si basa sul fatto che non si può togliere la causa togliendo via solo le conseguenze e agendo con il bisturi. In altre parole, non puoi togliere definitivamente le rughe, se la causa si trova sotto lo strato superficiale della pelle, bisogna andare in profondità, agire sui muscoli per migliorare l’aspetto esterno del volto.
Ti aspettano 23 giorni di benessere, in cui Tiziana, Linda e Carola, hanno preparato una pratica per te. Avrai modo di conoscere in profondità i chakra, li andremo a stimolare in modo da liberare completamente la tua energia e lasciarla scorrere libera nel tuo corpo. Un vero e proprio percorso di rinascita, in cui potrai praticare yoga, meditare e riflettere.
Mal di schiena, insonnia, ansia, cefalea, dolori mestruali, tensioni…lo yoga ti può venire in soccorso, aiutandoti ad alleviare questi fastidi e dolori. Questo corso guidato da Tiziana, nasce con il desiderio di aiutarti a prenderti cura di te, anche quando non siamo proprio “al top” della nostra forma.
Ti svegli al mattino e pensi « oggi mi prendo un momento per me », ma poi arrivano puntualmente gli imprevisti e le cose da fare…e tu…finisci per essere l’ultima delle tue priorità. Tutto e tutti sembrano essere più importante del tuo benessere, lasciandoti troppo poco tempo per prenderti cura di te. Se ti ritrovi in queste parole, niente paura…sei nel posto giusto! Self-Care è il corso di mini routine, che ti insegnerà un metodo per imparare a prenderti cura di te sempre, qualsiasi cosa accada!
Quando siamo in vacanza o in estate per colpa del caldo, tendiamo spesso a trascurare la nostra pratica. Quando poi si torna a settembre sul tappetino, è tipica quella sensazione di sentirsi “un po' di legno” ☺ Per evitare che succeda questo, Tiziana ha preparato per te un nuovo corso di classi brevi, Yoga shots Summer Edition! Potrai fare queste lezioni prima di una bella passeggiata in montagna, dopo una lunga nuotata al mare o se resti in città, per combattere “la pigrizia da calura!” Quando poi tornerai alla tua routine sul tappetino, ne sentirai subito i benefici..fidati di noi! Buona pratica!
Quando siamo in vacanza o in estate per colpa del caldo, tendiamo spesso a trascurare la nostra pratica. Quando poi si torna a settembre sul tappetino, è tipica quella sensazione di sentirsi “un po' di legno” ☺ Per evitare che succeda questo, Tiziana ha preparato per te un nuovo corso di classi brevi, Yoga shots Summer Edition! Potrai fare queste lezioni prima di una bella passeggiata in montagna, dopo una lunga nuotata al mare o se resti in città, per combattere “la pigrizia da calura!” Quando poi tornerai alla tua routine sul tappetino, ne sentirai subito i benefici..fidati di noi! Buona pratica!
Yogalates è la fusione tra Yoga e Pilates e agisce sul benessere degli organi, contribuendo ad un raggiungimento di salute in senso globale: sia psicologica, sia fisica. L’anima orientale e millenaria dello Yoga viene mixata a quella occidentale e più recente del Pilates con lo scomodi ristabilire equilibrio e armonia, rinforzare la muscolatura, assumere una corretta postura e rendere i movimenti più fluidi. Fondamentale è il ruolo della respirazione, sempre in primo piano sia per il pilates sia per lo yoga e, ancor di più, se combinate assieme. Le classi sono adatte a tutti e possono essere eseguite singolarmente o più di una. Un allenamento completo e fluido.
Pratica con Claudia in questo corso di yoga post partum. Una pratica morbida che ti permetterà di approcciarti allo yoga o riprendere la tua pratica durante l’esogestazione, a partire da circa quaranta giorni dopo il parto ( chiedi un parere al tuo medico). In queste 7 lezioni ci focalizzeremo sui punti del tuo corpo soggetti a particolari sollecitazioni, come spalle, schiena e polsi, riprenderemo consapevolezza del pavimento pelvico e dell’addome, anche grazie all’utilizzo del respiro e dei diaframmi (bandha) e ci concederemo dei momenti di profondo rilassamento attraverso le tecniche di rilascio miofasciale e restorative yoga.
Pratica con Carola in questo corso base di vinyasa. Il vinyasa yoga è quello stile di yoga dinamico dove i movimenti sono eseguiti in modo fluido seguendo il ritmo del respiro. Molto spesso si pensa che il vinyasa sia solo una pratica molto dinamica e quasi ginnica, dimenticando però l’aspetto importantissimo dell’ascolto del respiro. In questo corso, adatto anche a chi non ha mai praticato yoga, impareremo a capire come si muove il respiro all’interno del nostro corpo e a seguirlo con il movimento ponendo le basi per una pratica consapevole di vinyasa yoga. Buona scoperta!In questo corso, adatto anche a chi non ha mai praticato yoga, impareremo a capire come si muove il respiro all’interno del nostro corpo e a seguirlo con il movimento ponendo le basi per una pratica consapevole di vinyasa yoga. Buona scoperta!
Pratica con Carola in questo corso di Hatha Yoga. Hatha è la base di tutte le pratiche di Yoga che riguardano il corpo. È l’unione delle parole Ha e Tha: Ha è il principio maschile, solare, forte, attivante e Tha il principio femminile, lunare, calmante e rappresentano l’ energie opposte all’interno del corpo. Lo Hatha Yoga ci insegna a prendere consapevolezza di queste energie, mediante la tenuta di posizioni e ascoltando il respiro. In questo corso esploreremo alcuni opposti all’interno del nostro corpo per imparare ad equilibrarli e bilanciarli! Buona pratica!
Durante una pratica yoga, soprattutto se dinamica e intensa, è fondamentale conoscere i principali allineamenti delle posizioni più comuni per eseguirle in sicurezza a seconda delle proprie esigenze. In questo corso con Carola impariamo nel dettaglio come eseguire le posizioni più frequenti e conosciute, e come poterle modificare a seconda delle nostre possibilità.
Pratica con Tiziana in questo corso di yoga in gravidanza. Lo yoga prenatale ha moltissimi benefici: è un sollievo contro il mal di schiena, aiuta a creare una connessione tra mamma e piccino, riduce ansia e stress, aiuta a dormire meglio ed è un’ottima preparazione al parto. Le classi sono adatte a tutte, anche per chi non ha mai praticato e sono pensate per tutti i trimestri, eccetto l’ultima con focus travaglio e parto. Prima di iniziare a praticare yoga, chiedi sempre il benestare al tuo medico. Namaste!
Pratica con Tiziana in questo corso di Vinyasa Yoga. Le classi sono belle dinamiche e hanno tutte una posizione picco, che raggiungerai dopo esserti preparata/o adeguatamente. Alcune classi hanno come focus la parte inferiore del tuo corpo, altre quella superiore, ma tutte hanno come obiettivo la voglia di stare bene e divertirsi! Buona pratica!
Yoga shots è il corso di yoga ideale per quando hai poco tempo. Sono classi della durata di 20’ circa, che potrai praticare anche quando sei di fretta, senza dover quindi rinunciare. Lo yoga, anche se praticato per minor tempo, può regalare enormi benefici…per cui niente scuse….prendi il tappetino, scegli la tua classe e buona pratica ☺ Yoga shots, lo yoga praticato a piccoli sorsi!
Pratica con Tiziana in questo corso di Vinyasa e Yin Yoga. Le classi sono create con l’obiettivo di rallentare il ritmo, rilassare il corpo e calmare la mente. Se non hai mai praticato lo yin yoga, scoprirai una pratica lenta e calmante, ideale per rilasciare le tensioni e allungare i tuoi muscoli. Le classi hanno diversi temi e sono adatte a tutti. Buona pratica a tutti.
Conquista la tua sicurezza e non farti più condizionare dai legali che ti fanno soffrire. Essere indipendenti non vuol dire semplicemente saper bastare a se stessi, ma è farsi portare dalla propria unicità! Non dobbiamo essere supereroi, che non hanno bisogno di niente e di nessuno, ma semplicemente farci condurre dal nostro vero IO, dal nostro centro interiore e restare aperti a tutte le sue trasformazioni.
Questo corso è tenuto dalla nostra esperta del mese, la coach Silvia Lanfranchi. Quando sentiamo parlare di self-care siamo abituate a riferirci al massimo a 4 aree: il benessere fisico, quello emotivo, quello spirituale e quello mentale. Queste 4 aree però sono solo una parte delle aree importanti per il nostro benessere completo: per avere una vita felice, piena e completa è necessario fare riferimento a 8 aree che devono essere in equilibrio e bilanciate fra loro in ogni momento. Un'area sbilanciata influirà inevitabilmente su tutte le altre.
Con questo corso avrai la possibilità di lavorare su queste 4 aree: Ascolto Comfort zone Autostima Costanza L’obiettivo infatti, è quello di insegnarti ad ascoltarti e capire quello che ti fa stare bene, ad andare oltre la tua zona di comfort e imparare ad osare, a credere nelle tue capacità e a farlo con costanza, senza abbandonare.
Leni ha preparato per 4 puntate, in cui racconta che cosa fa una sessuologa (e magari è la figura che potrebbe fare per te e aiutare a migliorare la tua vita anche da quel punto di vista), ti racconta dell’orgasmo, del sesso nelle coppie che affrontano la PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) e parla di masturbazione. Il sesso non deve essere un tabù, nè una cosa sporca o di cui vergognarsi. Impariamo a parlarne, a porci le domande corrette e viverlo meglio che possiamo, è giusto e un nostro diritto.
L’atteggiamento con cui ci avviciniamo alla meditazione determina in modo significativo i benefici che ne possiamo ricavare. Secondo Jon Kabat-Zinn, per coltivare la consapevolezza tramite la meditazione, non bisogna soltanto apprendere alcune tecniche in modo meccanico, ma bisogna avvicinarsi a essa con un atteggiamento di completa apertura, necessaria per sviluppare l’apprendimento e l’accettazione delle cose così come sono. I sette pilastri della mindfulness descrivono una serie di atteggiamenti/attitudini mentali, un insieme di abitudini consapevoli, che si sviluppano meditando, ma che ci sostengono in ogni momento dell nostra vita.
Impara a conoscere l’ansia e a distinguerla dal panico. Un viaggio nel mondo dell’ansia, a cura di Alessia Romanazzi, per imparare a dare un nome a ciò che accade, capire perché arrivi a disturbare le nostre giornate e cosa sia possibile fare. Il workbookallegato contiene una serie di esercizi per far luce sulle nostre personalissime ansie e per iniziare a tradurre il messaggio che ci stanno urlando.
In questo corso Daiana ci guida in un vero e proprio viaggio sensoriale, dove andremo a degustare un pane come probabilmente non avrete mai fatto in vita vostra. Un vero e proprio percorso, in cui andare ed esplorare tutti i sensi: il tatto, la vista, l’udito, l’olfatto e il gusto. Pronti a scoprire questo esercizio meraviglioso di mindfulness?
Probabilmente, avrai già sentito parlare di Mindfulness, che in inglese significa “consapevolezza”. Seppur sia diventata molto popolare in tempi recenti, la Mindfulness trova origini migliaia di anni fa, nella tradizione Buddista. Diventa poi un vero e proprio strumento terapeutico negli anni ‘70, grazie al suo pioniere Jon Kabat Zinn, che la usa per curare malattie come ansia e depressione. Questa sezione, nasce quindi con l’obiettivo di far conoscere questa pratica meravigliosa e offrire qualche spunto per esercitarla nella nostra quotidianità.
Questo corso nasce con una intenzione ben precisa: quella di farti rilassare completamente. Come lo faremo? Ti basterà cliccare play sui video-corsi, per immergerti subito una atmosfera super calmante e rilassante grazie alle bellissime immagini dei video e alla voce di Tiziana, che ti cullerà dolcemente. Buona pratica.
Questo corso nasce con una intenzione ben precisa: quella di farti rilassare completamente. Come lo faremo? Ti basterà cliccare play sui video-corsi, per immergerti subito una atmosfera super calmante e rilassante grazie alle bellissime immagini dei video e alla voce di Tiziana, che ti cullerà dolcemente. Buona pratica.